La storia del Caseificio Mambelli inizia in una casa nella campagna bertinorese. Nonna Elsa produceva con un paiolo di rame una ricotta speciale, fatta con il latte delle sue vacche e arricchita con le acque termali delle Fonti della Fratta, caricava il prezioso prodotto sulla sua bicicletta e la vendeva al mercato di Cesena. Successivamente fu Domenico, figlio di Elsa, a trasportare al mercato il "tesoro di famiglia" in sella alla sua 'Mondial', rendendo sempre più nota la Ricotta di Mambelli. Domenico e Idiana ereditarono tutti i segreti sulla produzione della ricotta e ne allargarono la ,distribuzione ai paesi vicini. Nasce così, nel 1972, il caseificio Mambelli, una storia di lavoro e di ,passione, ma anche una storia di famiglia, giunta oggi con Federica e Raffaella, insieme al marito Gianluca, alla terza generazione. Conosciuto e stimato per la sua Ricotta di Romagna, a cui si aggiunge nel 1995 lo Squacquerone, il Caseificio esprime fin dall'inizio la sua "vocazione al genuino": impiego esclusivo di ingredienti naturali, latte da stalle selezionate, metodi di lavorazione e cure artigianali. Oggi, dopo trent'anni, Mambelli produce con la stessa filosofia un'ampia gamma di formaggi, tutti da gustare freschissimi.
Costo di spedizione | €3.99 |
---|